ISRAELE
IL POPOLO ELETTO
... dalla pagina precedente
Errori Storici
nella Cronologia
della Nascita di Yeshua di Nazaret
I racconti sulla nascita di Yeshua negli Evangeli di Matteo e di Luca contengono discrepanze cronologiche inconciliabili tra di loro. Vediamo:
Matteo 2:1 Yeshua era nato in Bethlehem di Giudea, all’epoca del re Erode.
2:22 Ma, udito [Yosef] che in Giudea regnava Archelao al posto di Erode, suo padre, ebbe paura di andare là; e, avvertito in sogno, si ritirò nella regione della Galilea.
Vi sono stati diversi Erode, e questo avrebbe potuto essere Erode Antipa, dinanzi al quale Yeshua fu inviato da Pilato a comparire per essere interrogato. Tuttavia, c’è un dettaglio che lo identifica con Erode I, padre del suddetto: “udito che in Giudea regnava Archelao al posto di Erode, suo padre”.
• Erode I, detto “il Grande” fu re di Giudea, Galilea, Samaria ed Idumea dal 40 AEC al 4 AEC. Era un edomita ellenizzato.
• Erode Archelao fu etnarca di Giudea, Samaria ed Idumea dal 4 AEC fino al 6 EC, quando fu rimosso e sostituito da Quirinio. Era figlio di Erode I e della samaritana Maltace, e fratello di Erode Antipa e fratellastro di Erode Filippo.
L’unico elemento che identificherebbe l’Erode di Matteo 2 con Erode I è che al suo posto regnò suo figlio Archelao.Luca 1:5 Al tempo di Erode, re della Giudea, c’era un sacerdote di nome Zaccaria, del turno di Abìa; sua moglie era discendente d’Aaronne e si chiamava Elisheva.
2:1 In quel tempo uscì un decreto da parte di Cesare Augusto, che ordinava il censimento di tutto l’impero.
2:2 Questo fu il primo censimento fatto quando Quirinio era governatore della Siria.Questo Evangelo coincide con quello di Matteo nel dichiarare che in quel momento regnava Erode. Tuttavia, in seguito colloca il momento della nascita di Yeshua nel tempo in cui Quirinio era governatore della Siria, quindi, dopo che Archelao, che succedette suo padre Erode I, era stato deposto.
Di conseguenza, Luca porrebbe la nascita di Yeshua circa dieci anni dopo la data indicata da Matteo!
Secondo Matteo, egli nacque alcuni anni prima del regno d’Archelao, e secondo Luca, nacque dopo che Archelao era stato rimosso ed al suo posto governava Quirinio:
• Quirinio fu governatore della Siria, nominato dopo la rimozione di Archelao nell’anno 6 EC, la Giudea fu annessa alla Siria, e quindi fu Quirinio a fare il censimento all’inizio del suo governo.
Gli apologeti ed inerrantisti, per poter conciliare il racconto di Luca con quello di Matteo, allegano che possibilmente Quirinio abbia governato in Siria anche come coreggènte in un periodo precedente, circa dieci anni prima, ma tale presupposto non trova riscontro storico. Inoltre, se chi regnava in Giudea era Erode I, per quale motivo sarebbe stato Quirinio, governatore di Siria, a fare il censimento?
Quirinio non è stato governatore in nessun altro periodo.I racconti sulla nascita di Yeshua sono stati aggiunti ai rispettivi Evangeli molto tempo dopo che il testo più antico era in circolazione, perché in origine tutti gli Evangeli iniziavano con il ministero di Yochanan il battezzatore (vedi anche: Quando nacque Yeshua di Nazaret?). Quindi, per avere una certezza sull’anno in cui Yeshua nacque, l’indicazione più affidabile è quella che ci presenta Luca nel capitolo 3, che indica con precisione l’anno dell’impero di Tiberio in cui Yochanan iniziò la sua predicazione e l’età che aveva Yeshua quando fu battezzato poco tempo dopo, ed i diversi governanti in quel momento. Nello schema cronologico sottostante vi sono indicati gli anni di governo di ciascuno nel calendario convenzionale attuale e nel corrispondente anno della fondazione di Roma (AUC) che era in vigore in quel periodo:
![]()
Da questi dati che ci presenta l’Evangelo di Luca, possiamo capire che l’Erode che regnava in Giudea al momento della nascita di Yeshua era Erode Archelao, ma Yeshua visse a Nazaret in Galilea, dove a quel tempo regnava Erode Antipa. Non fu né durante il regno di Erode I né durante il censimento di Quirinio, ma intorno all’anno 1 EC oppure 1 AEC, circa trent’anni prima dell’anno 15 del regno di Tiberio, che fu l’anno 782 AUC o il 29 EC.
Anche la menzione del censimento non è corretta. La descrizione dello stesso non corrisponde ad una procedura verificabile. Non è questo il modo in cui i Romani facevano i censimenti, e non avrebbe senso che tutti lasciassero la loro residenza abituale per andare a registrarsi altrove.
Il fatto che Yeshua, essendo la sua famiglia di Nazaret, fosse nato a Bethlehem in Giudea necessitava di una spiegazione, e quindi gli scrittori che aggiunsero all’Evangelo originale questo racconto dovettero trovare una possibile causa di tale spostamento. Ciò che è più plausibile è che Yosef e Miryam, che erano già sposati, siano andati a celebrare il Sukkot a Gerusalemme e trovandosi a Bethlehem, che è possibile in quanto a causa della moltitudine molti sarebbero alloggiati nei dintorni della città, Yeshua sia nato nella sukkah costruita in occasione di tale solennità. Il tentativo di spogliare il racconto dell’Evangelista del carattere ebraico del momento, e la teologia che si è sviluppata in seguito tra i cristiani gentili, hanno prodotto la forma del testo che abbiamo oggi.
Per questo motivo concludiamo che soltanto i dati presentati nel capitolo 3 dell’Evangelo di Luca sono quelli da considerare corretti per determinare l’anno della nascita di Yeshua.